Abbiamo salvato la tua richiesta, riceverai aggiornamenti settimanali via posta elettronica con le ultime novità selezionate per te!
Il Piemonte è una delle poche regioni in Italia senza sbocco sul mare. Le Alpi proteggono in modo affidabile la regione dai cambiamenti climatici che possono verificarsi in Europa. Nelle pianure piemontesi, per lo più ricoperte d'acqua, gli italiani coltivano il riso. Sulle prime colline si trovano numerose villette, tenute e antichi castelli, la maggior parte dei quali con vigneti e frutteti propri.
Il clima nella parte alpina del Piemonte è molto freddo. Tuttavia, in pianura, il clima diventa continentale: gli inverni sono secchi e freddi, le estati calde e afose, e le piogge spesso abbondanti in primavera e in autunno. La nebbia si forma spesso lungo tutta la pianura padana. Vicino ai laghi, che spesso si trovano in Piemonte, il clima diventa addirittura mite.
La popolazione del Piemonte è distribuita in maniera relativamente omogenea sul territorio. La maggior parte delle persone vive vicino al centro della regione - Torino. Un'industria ben sviluppata favorisce un aumento della popolazione dovuto alla migrazione dalle regioni limitrofe. I residenti dei piccoli villaggi lasciano le loro fattorie per trasferirsi nei centri industriali e gli agricoltori immigrati vengono al loro posto. Sono attratti dagli immobili a prezzi accessibili, così come dai magnifici paesaggi del Piemonte.
Il nome della regione può essere letteralmente tradotto come "ai piedi del monte", che corrisponde alla posizione geografica del Piemonte.
I principali impianti industriali della regione sono lo stabilimento automobilistico FIAT, imprese per la realizzazione di trattori, autobus, aeroplani, attrezzature per ufficio, calcolatrici e molto altro. Ben sviluppate sono anche le industrie chimiche, della carta e del cuoio.
Il Piemonte attrae turisti da tutto il mondo per il suo magnifico patrimonio culturale e le sue bellezze naturali. La regione in un momento o nell'altro è stata la patria di personaggi della cultura, della scienza e dell'arte di fama mondiale. Qui puoi visitare musei e vedere la Sindone di Torino, il Palazzo Reale di Torino, il Museo Egizio, la Mole Antonelliana e Palazzo Madama.
Vuoi essere informato quando ci saranno nuovi immobili con queste caratteristiche?
Salva la ricerca