Abbiamo salvato la tua richiesta, riceverai aggiornamenti settimanali via posta elettronica con le ultime novità selezionate per te!
La Sicilia ha il paesaggio più contrastante rispetto ad altre regioni d'Italia. Ci sono ampi campi di grano, colline completamente spoglie, zone con poca o nessuna acqua e zone con ricchi giardini lussureggianti. C'è neve sulle cime dei vulcani, e fa sempre caldo sulla costa. Ci sono grandi città e insediamenti completamente abbandonati. Città siciliane come Palermo, Messina e Siracusa sono abitate principalmente da residenti locali, Siculs. La zona è molto ricca di flora e terreno fertile. Ci sono anche le vette più alte della Sicilia, lunghi fiumi e frequenti piogge abbondanti. La parte meridionale dell'isola è considerata la più secca a causa dei frequenti venti caldi provenienti dall'Africa.
Il clima in Sicilia è mediterraneo. I venti dall'Africa, chiamati Scirocco, aumentano notevolmente la temperatura sull'isola. All'interno dell'isola, nella sua parte centrale, il clima è prevalentemente continentale.
La regione è sempre stata considerata densamente popolata, ma i dati demografici non sono mai stati costanti. Le città con il maggior numero di abitanti sono Palermo e Catania. Più in profondità nell'isola, ci sono aree completamente prive di persone. La maggior parte dei paesi della Sicilia. Puoi anche trovare ville solitarie e tenute con piccoli vigneti e giardini. Sempre più locali stanno migrando verso la penisola o all'estero verso aree industriali dove si possono trovare lavori più redditizi. Gli immobili in Sicilia stanno diventando sempre più accessibili ed economici.
Il sale viene estratto in Sicilia, sia nelle miniere che dall'acqua di mare. Recentemente sono stati trovati giacimenti di petrolio, che hanno portato alla nascita di diverse fabbriche per la lavorazione dell'"oro nero". Ci sono diversi stabilimenti chimici e fabbriche alimentari.
Soprattutto, la Sicilia attira i turisti per le sue bellezze naturali. Famose sono anche le città di Palermo, Catania e Messina. Ci sono diverse località turistiche sviluppate e moderne come Siracusa o Taormina. È possibile visitare la cittadina di Monreale con la sua cattedrale unica e il bellissimo giardino interno. Caltagirone è famosa per le sue ceramiche e Marsala per i suoi incantevoli tramonti.
Vuoi essere informato quando ci saranno nuovi immobili con queste caratteristiche?
Salva la ricerca